Eresia e inquisizione a Piacenza nel Cinquecento
La diffusione dell'eresia luterana e la sua repressione nella storia politica e culturale di Piacenza

Piero Castignoli
Collana "Biblioteca Storica Piacentina" n. 25
Anno 2008 - € 22,00
cm 17 x 24 - 256 pagine
Brossura
ISBN 9788886806220
In Eresia e Inquisizione a Piacenza nel Cinquecento Piero Castignoli (già direttore dell'Archivio di Stato di Piacenza) fa luce sulla diffusione dell'eresia "luterana" nel ceto medio-alto in città, favorita dall'atteggiamento antiecclesiastico delle élites locali e dalla tolleranza delle autorità imperiali, oltre che dalla propaganda della calvinista Isabella Bresegna, moglie del governatore della città all'indomani dell'assassinio di Pier Luigi Farnese. Il volume colloca il fenomeno e la sua repressione ad opera dell'Inquisizione, con il ritorno dei Farnese, nella storia politica e culturale di Piacenza, mettendo in luce una serie di processi contro gli eretici.