Val Tidone dall'alto
Vista aerea di un territorio sorprendente

Eleonora Barabaschi - Immagini inedite di BAMS Photo
Anno 2019 - € 50,00 - cm 24 x 32,5 - 192 pagine a colori - Rilegato
ISBN 9788832174038
Dal Po all’Appennino, per scoprire un territorio di antichissimo insediamento, ricco di testimonianze archeologiche, di borghi e di sorprendenti espressioni dell’architettura castrense, civile e religiosa. In Val Tidone dall'alto si scoprono le bellezze delle valli più occidentali: la pianura, con i centri fortificati di Rottofreno, Sarmato, Castel San Giovanni e Borgonovo Val Tidone; le colline dei territori di Pianello Val Tidone e Ziano Piacentino, la Piana di San Martino e la Rocca d'Olgisio, l'Alta Val Tidone con i borghi di Nibbiano, Caminata e Pecorara e la spettacolare diga del Molato, giungendo ai monti Lazzarello, Pietra di Corvo e Penice. Il bacino del Luretta è un susseguirsi di castelli, da Rezzanello e Agazzano sino a Piozzano, immersi in sterminati paesaggi a coltivo.
Leggi la recensione di Renato Passerini su IlPiacenza
Leggi la recensione su Piacenzasera