La Biblioteca Capitolare di S. Antonino a Piacenza
Dalla fondazione alle soglie del XV secolo

Anna Riva
Collana "Biblioteca Storica Piacentina" n. 7
Anno 1997 - € 21,00
cm 17 x 24 - 304 pagine
Brossura
La Biblioteca Capitolare di S. Antonino a Piacenza mette in luce lo sviluppo dell'antica collezione libraria, dalla fondazione alle soglie del Quattrocento, e il suo caratterizzarsi come fondo della scuola capitolare, almeno sino al XIII secolo. Per la prima volta vengono presentati l'edizione degli inventari antichi della biblioteca (fine XII-XV secc.) e il catalogo dei frammenti e dei manoscritti superstiti oggi conservati tra l'Archivio Capitolare e il Museo della Basilica, la Biblioteca Comunale "Passerini Landi" e l'Archivio di Stato di Piacenza. Prefazione di Luciano Gargan.